Andy Denzler
Fragmented Identity
Descrizione
Dettagli
- ISBN: 9788862085595
- Lingua: Inglese
- Pagine: 216
- Illustrazioni: 105
- Rilegatura: Cartonato
- Uscita: Giugno 2017
Contenuto comprimibile
Nato nel 1965, Andy Denzler è un artista svizzero che vive e lavora a Zurigo. Denzler integra nella sua arte la conoscenza acquisita da un background in new media e computer graphics a una palette di colori ispirata alle vecchie fotografie polverose. Denzler esprime realismo e immobilità attraverso fotografie che ha scattato personalmente. Impiega paesaggi e ritratti di persone che conosce per riflettere semplici sequenze della vita di tutti i giorni. Con questa procedura, mostra un desiderio di controllo, utilizzando queste foto come guida ai suoi dipinti e alla loro narrazione. Apporta un carattere d’impatto alle sue opere con l’uso della tecnica dell’impasto, e poi ammorbidisce l’effetto in alcuni punti della tela manipolando delicatamente l’immagine da una forma figurativa fluida a un vocabolario più astratto. Le sue creazioni sono piene di movimento, passione, violenza e splendido equilibrio visivo. Segue un percorso e un concetto simili per creare le sue sculture in bronzo. Le sue opere sono state esposte da gallerie e musei in Europa, Stati Uniti e Asia, e fanno parte di collezioni pubbliche e private come quelle del Denver Art Museum, Museum Würth, Moscow Museum of Art, Kunsthalle Rostock e White Cube Collection.
Le spedizioni vengono effettuate in tutto il mondo con corriere espresso.
La consegna è prevista entro 7 giorni lavorativi dall'avvenuta registrazione di pagamento.
Ai sensi dell'art. 5 del D.Lgs. n. 185 del 22 maggio 1999, se il cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista il bene per scopi non riferibili all'attività professionale eventualmente svolta, ovvero effettua l'acquisto omettendo nel modulo d'ordine un riferimento di Partita IVA), ha diritto a recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità, entro il termine di 14 giorni lavorativi decorrenti dal giorno del ricevimento del bene.
Il diritto di recesso si esercita con l'invio, entro il termine di cui sopra, di una comunicazione scritta all'indirizzo geografico della sede del fornitore, mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento.
La comunicazione può essere inviata, sempre entro lo stesso termine, anche mediante PEC o facsimile.
Il consumatore è tenuto ad allegare alla comunicazione tutti i riferimenti dell’ordine (data ordine, numero ordine, precisi riferimenti che identifichino il soggetto interessato, azienda o privato.Il bene che si desidera restituire, dovrà essere integro e nell'imballo originale, e senza aver subito danneggiamento alcuno.Il consumatore dovrà inoltre integrare la comunicazione con i propri dati bancari completi per ottenere il rimborso delle somme versate (numero di conto corrente, ABI e CAB, codice CIN; per l'estero i codici BIC e IBAN), che sarà effettuato nel minor tempo possibile e comunque entro trenta giorni dalla data in cui il fornitore è venuto a conoscenza dell'esercizio del diritto di recesso da parte del consumatore.
Quale unico onere per esercitare il diritto di recesso, il consumatore dovrà sostenere le spese dirette di restituzione del bene. Nel caso di pagamento effettuato mediante carta di credito, le somme saranno restituite al netto delle spese di commissioni bancarie (2,5%). In caso di controversia si farà riferimento al Foro di competenza.