Passa alle informazioni sul prodotto

Douglas Kirkland

Romance

Prezzo di listino €50,00
Prezzo di listino Prezzo scontato €50,00
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Preordina ora, SPEDIZIONE DAL 30 GIUGNO

A cura di Françoise Kirkland e Sarah Menahem


Descrizione

Il celebre regista australiano Baz Luhrmann ha dichiarato: "Le fotografie di Douglas hanno un calore e un’umanità particolari; c’è Romance." Figura chiave della fotografia del XX secolo, Douglas Kirkland ha...

Leggi tutto


Dettagli

  • ISBN: 9788862088480
  • Lingua: Inglese
  • Pagine: 112
  • Illustrazioni: 112
  • Rilegatura: Cartonato | 21 x 26 cm
  • Uscita: Autunno 2025
Visualizza dettagli completi

Contenuto comprimibile

Il celebre regista australiano Baz Luhrmann ha dichiarato: "Le fotografie di Douglas hanno un calore e un’umanità particolari; c’è Romance." Figura chiave della fotografia del XX secolo, Douglas Kirkland ha dedicato gran parte della sua carriera a ritrarre celebrità e persone comuni, costruendo un corpus di immagini al tempo stesso intimo e iconico. Tra i suoi scatti più indimenticabili troviamo Marilyn Monroe, Audrey Hepburn, Brigitte Bardot e Coco Chanel, insieme a tanti altri volti celebri.

'Romance' raccoglie ritratti di coppie leggendarie come Elizabeth Taylor e Richard Burton; volti noti come Paul Newman, Judy Garland, Meryl Streep, Nicole Kidman, Hugh Jackman e la Principessa Diana; scene d’amore tratte dal grande schermo — da 'La mia Africa' a 'Moulin Rouge' fino a 'Titanic' — e immagini inedite. Questo libro celebra l’infinita passione di Kirkland per l’amore, la gioia e la bellezza del legame umano.

Le sue fotografie raccontano l’amore in tutte le sue forme — giocoso, tenero, duraturo — riflettendo passione, affetto e complicità attraverso le generazioni.

Il fotografo pluripremiato Douglas Kirkland (1934–2022) ha iniziato la sua carriera negli anni Sessanta, durante l’età d’oro del fotogiornalismo. Per oltre sessant’anni ha lavorato ai vertici della fotografia di moda, del cinema e del ritratto di celebrità, collaborando con le riviste più prestigiose al mondo. Le sue immagini fanno parte delle collezioni permanenti dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences, dello Smithsonian e della National Portrait Gallery. Françoise e Douglas Kirkland si sono conosciuti allo Studio de Boulogne, sul set del film 'Come rubare un milione di dollari e vivere felici' (1965). Si sono sposati poco dopo e Françoise è presto diventata la “arma segreta” di Douglas, grazie al ruolo fondamentale che ha avuto nella sua carriera. Oggi vive a Los Angeles e continua a occuparsi dell’immenso archivio e dell’eredità del marito. Sarah Menahem è una consulente e artista con base a Parigi. Dopo cinque anni alla Bourse de Commerce – Pinault Collection, oggi collabora con istituzioni culturali, archivi creativi e fiere d’arte.

Le spedizioni vengono effettuate in tutto il mondo con corriere espresso.

La consegna è prevista entro 7 giorni lavorativi dall'avvenuta registrazione di pagamento.

Ai sensi dell'art. 5 del D.Lgs. n. 185 del 22 maggio 1999, se il cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista il bene per scopi non riferibili all'attività professionale eventualmente svolta, ovvero effettua l'acquisto omettendo nel modulo d'ordine un riferimento di Partita IVA), ha diritto a recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità, entro il termine di 14 giorni lavorativi decorrenti dal giorno del ricevimento del bene.

Il diritto di recesso si esercita con l'invio, entro il termine di cui sopra, di una comunicazione scritta all'indirizzo geografico della sede del fornitore, mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento.

La comunicazione può essere inviata, sempre entro lo stesso termine, anche mediante PEC o facsimile.

Il consumatore è tenuto ad allegare alla comunicazione tutti i riferimenti dell’ordine (data ordine, numero ordine, precisi riferimenti che identifichino il soggetto interessato, azienda o privato.Il bene che si desidera restituire, dovrà essere integro e nell'imballo originale, e senza aver subito danneggiamento alcuno.Il consumatore dovrà inoltre integrare la comunicazione con i propri dati bancari completi per ottenere il rimborso delle somme versate (numero di conto corrente, ABI e CAB, codice CIN; per l'estero i codici BIC e IBAN), che sarà effettuato nel minor tempo possibile e comunque entro trenta giorni dalla data in cui il fornitore è venuto a conoscenza dell'esercizio del diritto di recesso da parte del consumatore.

Quale unico onere per esercitare il diritto di recesso, il consumatore dovrà sostenere le spese dirette di restituzione del bene. Nel caso di pagamento effettuato mediante carta di credito, le somme saranno restituite al netto delle spese di commissioni bancarie (2,5%). In caso di controversia si farà riferimento al Foro di competenza.


  • Descrizione

    Il celebre regista australiano Baz Luhrmann ha dichiarato: "Le fotografie di Douglas hanno un calore e un’umanità particolari; c’è Romance." Figura chiave della fotografia del XX secolo, Douglas Kirkland ha dedicato gran parte della sua carriera a ritrarre celebrità e persone comuni, costruendo un corpus di immagini al tempo stesso intimo e iconico. Tra i suoi scatti più indimenticabili troviamo Marilyn Monroe, Audrey Hepburn, Brigitte Bardot e Coco Chanel, insieme a tanti altri volti celebri.

    'Romance' raccoglie ritratti di coppie leggendarie come Elizabeth Taylor e Richard Burton; volti noti come Paul Newman, Judy Garland, Meryl Streep, Nicole Kidman, Hugh Jackman e la Principessa Diana; scene d’amore tratte dal grande schermo — da 'La mia Africa' a 'Moulin Rouge' fino a 'Titanic' — e immagini inedite. Questo libro celebra l’infinita passione di Kirkland per l’amore, la gioia e la bellezza del legame umano.

    Le sue fotografie raccontano l’amore in tutte le sue forme — giocoso, tenero, duraturo — riflettendo passione, affetto e complicità attraverso le generazioni.


  • L'autore

    Il fotografo pluripremiato Douglas Kirkland (1934–2022) ha iniziato la sua carriera negli anni Sessanta, durante l’età d’oro del fotogiornalismo. Per oltre sessant’anni ha lavorato ai vertici della fotografia di moda, del cinema e del ritratto di celebrità, collaborando con le riviste più prestigiose al mondo. Le sue immagini fanno parte delle collezioni permanenti dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences, dello Smithsonian e della National Portrait Gallery. Françoise e Douglas Kirkland si sono conosciuti allo Studio de Boulogne, sul set del film 'Come rubare un milione di dollari e vivere felici' (1965). Si sono sposati poco dopo e Françoise è presto diventata la “arma segreta” di Douglas, grazie al ruolo fondamentale che ha avuto nella sua carriera. Oggi vive a Los Angeles e continua a occuparsi dell’immenso archivio e dell’eredità del marito. Sarah Menahem è una consulente e artista con base a Parigi. Dopo cinque anni alla Bourse de Commerce – Pinault Collection, oggi collabora con istituzioni culturali, archivi creativi e fiere d’arte.


  • Spedizione

    Le spedizioni vengono effettuate in tutto il mondo con corriere espresso.

    La consegna è prevista entro 7 giorni lavorativi dall'avvenuta registrazione di pagamento.


  • Resi e rimborsi

    Ai sensi dell'art. 5 del D.Lgs. n. 185 del 22 maggio 1999, se il cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista il bene per scopi non riferibili all'attività professionale eventualmente svolta, ovvero effettua l'acquisto omettendo nel modulo d'ordine un riferimento di Partita IVA), ha diritto a recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità, entro il termine di 14 giorni lavorativi decorrenti dal giorno del ricevimento del bene.

    Il diritto di recesso si esercita con l'invio, entro il termine di cui sopra, di una comunicazione scritta all'indirizzo geografico della sede del fornitore, mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento.

    La comunicazione può essere inviata, sempre entro lo stesso termine, anche mediante PEC o facsimile.

    Il consumatore è tenuto ad allegare alla comunicazione tutti i riferimenti dell’ordine (data ordine, numero ordine, precisi riferimenti che identifichino il soggetto interessato, azienda o privato.Il bene che si desidera restituire, dovrà essere integro e nell'imballo originale, e senza aver subito danneggiamento alcuno.Il consumatore dovrà inoltre integrare la comunicazione con i propri dati bancari completi per ottenere il rimborso delle somme versate (numero di conto corrente, ABI e CAB, codice CIN; per l'estero i codici BIC e IBAN), che sarà effettuato nel minor tempo possibile e comunque entro trenta giorni dalla data in cui il fornitore è venuto a conoscenza dell'esercizio del diritto di recesso da parte del consumatore.

    Quale unico onere per esercitare il diritto di recesso, il consumatore dovrà sostenere le spese dirette di restituzione del bene. Nel caso di pagamento effettuato mediante carta di credito, le somme saranno restituite al netto delle spese di commissioni bancarie (2,5%). In caso di controversia si farà riferimento al Foro di competenza.