Passa alle informazioni sul prodotto

Joel Meyerowitz

Morandi's Objects. The Complete Archive of Casa Morandi

Prezzo di listino €55,00
Prezzo di listino Prezzo scontato €55,00
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Primavera 2026

Testo di Maggie Barrett ed Amanda Renshaw


Descrizione

Nella primavera del 2015, il fotografo di fama mondiale Joel Meyerowitz trascorse del tempo nello studio di Giorgio Morandi, al numero 36 di Via Fondazza a Bologna. Le semplici stanze...

Leggi tutto


Dettagli

  • ISBN: 9788862088565
  • Lingua: Inglese
  • Pagine: 200
  • Illustrazioni: 182
  • Rilegatura: Cartonato| 22,7 x 28,5 cm
  • Uscita: Spedizioni da primavera 2026
Visualizza dettagli completi

Contenuto comprimibile

Nella primavera del 2015, il fotografo di fama mondiale Joel Meyerowitz trascorse del tempo nello studio di Giorgio Morandi, al numero 36 di Via Fondazza a Bologna. Le semplici stanze in cui Morandi dipingeva sono colme di oggetti — vasi, scatole, conchiglie, bottiglie e brocche — disposti su mensole, credenze, cassettiere e persino sparsi sul pavimento. Morandi sceglieva e disponeva questi oggetti su tavoli improvvisati per ritrarli, insieme alla luce che li avvolgeva, a olio, ad acquerello o a matita, creando un corpus di opere enigmatico che continua a ispirare artisti in tutto il mondo.

A circa cinquant’anni dalla morte di Morandi, nello stesso spazio, Meyerowitz si è immerso nelle sue superfici e nella sua luce, lasciando che le stesse ombre si proiettassero ancora una volta. Ha maneggiato ogni oggetto con cura, collocandoli uno a uno sul tavolo segnato da Morandi. Meyerowitz ha fotografato ogni oggetto presente nello studio, restituendo a ciascuno un senso di individualità e al tempo stesso facendoli propri.

‘Morandi’s Objects’ è una pubblicazione imprescindibile per chiunque sia interessato alla fotografia, alla natura morta e all’arte di Giorgio Morandi.

Joel Meyerowitz (n. 1938) si è formato come pittore, ma un pomeriggio trascorso con Robert Frank nei primi anni Sessanta cambiò radicalmente il suo percorso. Da quel momento si dedicò completamente alla fotografia. Nel corso dei decenni successivi, Meyerowitz divenne un maestro della fotografia in bianco e nero e un pioniere dell’uso del colore, contribuendo in modo determinante al suo riconoscimento come forma d’arte a pieno titolo. Le sue immagini delle strade di New York e di altre città americane sono diventate iconiche nella storia della fotografia. Considerato tra i più importanti e influenti fotografi di strada al mondo, è anche coautore di 'Bystander', l’opera di riferimento sul genere.

Le spedizioni vengono effettuate in tutto il mondo con corriere espresso.

La consegna è prevista entro 7 giorni lavorativi dall'avvenuta registrazione di pagamento.

Ai sensi dell'art. 5 del D.Lgs. n. 185 del 22 maggio 1999, se il cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista il bene per scopi non riferibili all'attività professionale eventualmente svolta, ovvero effettua l'acquisto omettendo nel modulo d'ordine un riferimento di Partita IVA), ha diritto a recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità, entro il termine di 14 giorni lavorativi decorrenti dal giorno del ricevimento del bene.

Il diritto di recesso si esercita con l'invio, entro il termine di cui sopra, di una comunicazione scritta all'indirizzo geografico della sede del fornitore, mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento.

La comunicazione può essere inviata, sempre entro lo stesso termine, anche mediante PEC o facsimile.

Il consumatore è tenuto ad allegare alla comunicazione tutti i riferimenti dell’ordine (data ordine, numero ordine, precisi riferimenti che identifichino il soggetto interessato, azienda o privato.Il bene che si desidera restituire, dovrà essere integro e nell'imballo originale, e senza aver subito danneggiamento alcuno.Il consumatore dovrà inoltre integrare la comunicazione con i propri dati bancari completi per ottenere il rimborso delle somme versate (numero di conto corrente, ABI e CAB, codice CIN; per l'estero i codici BIC e IBAN), che sarà effettuato nel minor tempo possibile e comunque entro trenta giorni dalla data in cui il fornitore è venuto a conoscenza dell'esercizio del diritto di recesso da parte del consumatore.

Quale unico onere per esercitare il diritto di recesso, il consumatore dovrà sostenere le spese dirette di restituzione del bene. Nel caso di pagamento effettuato mediante carta di credito, le somme saranno restituite al netto delle spese di commissioni bancarie (2,5%). In caso di controversia si farà riferimento al Foro di competenza.


  • Descrizione

    Nella primavera del 2015, il fotografo di fama mondiale Joel Meyerowitz trascorse del tempo nello studio di Giorgio Morandi, al numero 36 di Via Fondazza a Bologna. Le semplici stanze in cui Morandi dipingeva sono colme di oggetti — vasi, scatole, conchiglie, bottiglie e brocche — disposti su mensole, credenze, cassettiere e persino sparsi sul pavimento. Morandi sceglieva e disponeva questi oggetti su tavoli improvvisati per ritrarli, insieme alla luce che li avvolgeva, a olio, ad acquerello o a matita, creando un corpus di opere enigmatico che continua a ispirare artisti in tutto il mondo.

    A circa cinquant’anni dalla morte di Morandi, nello stesso spazio, Meyerowitz si è immerso nelle sue superfici e nella sua luce, lasciando che le stesse ombre si proiettassero ancora una volta. Ha maneggiato ogni oggetto con cura, collocandoli uno a uno sul tavolo segnato da Morandi. Meyerowitz ha fotografato ogni oggetto presente nello studio, restituendo a ciascuno un senso di individualità e al tempo stesso facendoli propri.

    ‘Morandi’s Objects’ è una pubblicazione imprescindibile per chiunque sia interessato alla fotografia, alla natura morta e all’arte di Giorgio Morandi.


  • L'autore

    Joel Meyerowitz (n. 1938) si è formato come pittore, ma un pomeriggio trascorso con Robert Frank nei primi anni Sessanta cambiò radicalmente il suo percorso. Da quel momento si dedicò completamente alla fotografia. Nel corso dei decenni successivi, Meyerowitz divenne un maestro della fotografia in bianco e nero e un pioniere dell’uso del colore, contribuendo in modo determinante al suo riconoscimento come forma d’arte a pieno titolo. Le sue immagini delle strade di New York e di altre città americane sono diventate iconiche nella storia della fotografia. Considerato tra i più importanti e influenti fotografi di strada al mondo, è anche coautore di 'Bystander', l’opera di riferimento sul genere.


  • Spedizione

    Le spedizioni vengono effettuate in tutto il mondo con corriere espresso.

    La consegna è prevista entro 7 giorni lavorativi dall'avvenuta registrazione di pagamento.


  • Resi e rimborsi

    Ai sensi dell'art. 5 del D.Lgs. n. 185 del 22 maggio 1999, se il cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista il bene per scopi non riferibili all'attività professionale eventualmente svolta, ovvero effettua l'acquisto omettendo nel modulo d'ordine un riferimento di Partita IVA), ha diritto a recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità, entro il termine di 14 giorni lavorativi decorrenti dal giorno del ricevimento del bene.

    Il diritto di recesso si esercita con l'invio, entro il termine di cui sopra, di una comunicazione scritta all'indirizzo geografico della sede del fornitore, mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento.

    La comunicazione può essere inviata, sempre entro lo stesso termine, anche mediante PEC o facsimile.

    Il consumatore è tenuto ad allegare alla comunicazione tutti i riferimenti dell’ordine (data ordine, numero ordine, precisi riferimenti che identifichino il soggetto interessato, azienda o privato.Il bene che si desidera restituire, dovrà essere integro e nell'imballo originale, e senza aver subito danneggiamento alcuno.Il consumatore dovrà inoltre integrare la comunicazione con i propri dati bancari completi per ottenere il rimborso delle somme versate (numero di conto corrente, ABI e CAB, codice CIN; per l'estero i codici BIC e IBAN), che sarà effettuato nel minor tempo possibile e comunque entro trenta giorni dalla data in cui il fornitore è venuto a conoscenza dell'esercizio del diritto di recesso da parte del consumatore.

    Quale unico onere per esercitare il diritto di recesso, il consumatore dovrà sostenere le spese dirette di restituzione del bene. Nel caso di pagamento effettuato mediante carta di credito, le somme saranno restituite al netto delle spese di commissioni bancarie (2,5%). In caso di controversia si farà riferimento al Foro di competenza.